Criteri di precedenza stabiliti dal Consiglio di istituto
per le iscrizioni all'anno scolastico
Alunni diversamente abili;
Alunni con particolari e comprovate condizioni di disagio familiare documentate in carico
ai servizi sociali;
Alunni che abbiano fratelli che frequentano il medesimo plesso scolastico;
Alunno/a con fratelli o sorelle frequentanti lo stesso plesso, ma uscenti nell'anno in corso;
Alunno/a con almeno un genitore che lavora nelle vicinanze della scuola;
Alunni residenti nella frazione del comune dove si trova il plesso scolastico presso il quale si
chiede l’iscrizione (con precedenza all’alunno con maggiore viciniorietà);
Alunni i cui genitori certifichino particolari impegni lavorativi (valutabili dalla Commissione per
la valutazione delle domande).
A parità di ogni altro criterio sopra descritto l'eventuale adozione del criterio dell'estrazione a sorte rappresenterà l'estrema "ratio''.