Scuola in chiaro

Logo Ministero

I.T.C.G. "L.EINAUDI"

Profilo del diplomato per indirizzo d'esame:

  1. ESABAC TECHNO - AMMINISTRAZ., FIN. E MARKETING - ART. 'RELAZIONI INTERNAZ.'
  2. TURISMO
  3. AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
  4. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
  5. COSTRUZ.AMBIENTE E TERRITORIO OPZ."TECNOLOGIE DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONI"
  6. AGRARIA, AGROALIME. AGROINDUSTRIA ART."GESTIONE DELL'AMBIENTE E TERRITORIO"
  7. AMMINISTR.FINANZA MARKETING ART."RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING"
  8. AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ART. "SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI"
  9. AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA ART. "VITICOLTURA ED ENOLOGIA"

ESABAC TECHNO - AMMINISTRAZ., FIN. E MARKETING - ART. 'RELAZIONI INTERNAZ.'

Nessuna caratteristica da visualizzare.

TURISMO

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Consulente per le attività  sopraelencate, MICE planner
  • Esercente di strutture ricettive
  • Tecnico delle attività  ricettive e professioni assimilate
  • Operatore in strutture ricettive (front office e back office)
  • Assistente di volo, viaggio e crociera
  • Assistente congressuale e fieristico
  • Accompagnatore turistico
  • Addetto all'informazione e all'assistenza dei clienti
  • Tecnico dell' organizzazione di fiere, esposizioni ed eventi culturali, convegni e ricevimenti
  • Animatore turistico e professioni assimilate
  • Agente di viaggio
  • Guida ed accompagnatore naturalistico e sportivo
  • Addetto allo studio, all'organizzazione e produzione di package tours
  • Addetto/a al front office in agenzia di viaggio
  • Addetto/a pratiche di imbarco portuale e aeroportuale
  • Addetto all'amministrazione di piccole/medie imprese che operano in mercati nazionali ed internazionali

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Segretario amministrativo e tecnico degli affari generali
  • Contabile, economo e tesoriere
  • Amministratore di stabili e condomini
  • Tecnico dell'acquisizione delle informazioni
  • Approvvigionatore e responsabile acquisti
  • Responsabile di magazzino e della distribuzione interna
  • Tecnico della vendita e della distribuzione
  • Tecnico della gestione finanziaria
  • Tecnico del lavoro bancario
  • Agente assicurativo
  • Spedizioniere e tecnico dell'organizzazione commerciale
  • Agente di commercio, concessionari, di pubblicità 
  • Agente e perito immobiliare
  • Rappresentante di commercio

COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Tecnico delle costruzioni civili e professioni assimilate
  • Progettista esecutivo nei centri di taglio dell'industria del legno
  • Rilevatore e disegnatore di prospezioni e progetti
  • Operatore CAD
  • Tecnico della gestione di cantieri edili
  • Tecnico della sicurezza nei cantieri edili
  • Tecnico del controllo ambientale
  • Tecnico per la valutazione del risparmio energetico nelle costruzioni edili
  • Assistente tecnico presso studi notarili e strutture di servizio
  • Consulente per il controllo ambientale, per la prevenzione degli infortuni e per il recupero dell'ambiente presso le imprese e i cantieri di lavoro all'aperto
  • Consulente per studi notarili, tribunali, banche, assicurazioni, agenzie immobiliari
  • Titolare di agenzie di intermediazione immobiliare
  • Titolare di piccole imprese di costruzioni
  • Amministratore di immobili

COSTRUZ.AMBIENTE E TERRITORIO OPZ."TECNOLOGIE DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONI"

Nessuna caratteristica da visualizzare.

AGRARIA, AGROALIME. AGROINDUSTRIA ART."GESTIONE DELL'AMBIENTE E TERRITORIO"

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Tecnico per la progettazione e gestione di programmi colturali
  • Tecnico della gestione di parchi e aree protette
  • Tecnico per il monitoraggio e gestione delle aree boschive per la prevenzione incendi
  • Tecnico per il monitoraggio e la tutela della componente floristica e faunistica
  • Tecnico per studi di impatto ambientale, stime, rilievi topografici, analisi costi-benefici
  • Tecnico della manutenzione e gestione degli spazi verdi e la produzione di piante ornamentali
  • Tecnico per il monitoraggio dello stato delle componenti ambientali, analisi d'impatto delle attività  agrarie,
  • Tecnico per il miglioramento e la conservazione ambientale
  • Tecnico per la redazione di piani di controllo delle filiere certificate di prodotti DOP
  • Consulente per servizi di potatura, difesa integrata e trattamenti, raccolta, interventi meccanici, realizzazione e manutenzione di impianti di irrigazione, contabilità  aziendale e tenuta dei registri, applicazione di tecnologie informatiche

AMMINISTR.FINANZA MARKETING ART."RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING"

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Agente concessionario
  • Agente di pubblicità 
  • Agente di commercio
  • Segretario amministrativo e tecnico degli affari generali
  • Tecnico dell'acquisizione delle informazioni
  • Approvvigionatore e responsabile acquisti
  • Spedizioniere e tecnico dell'organizzazione commerciale
  • Rappresentante di commercio
  • Contabile
  • Corrispondente in lingue estere e professioni assimilate
  • Tecnico delle pubbliche relazioni
  • Tecnico delle attività  ricettive e professioni assimilate

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ART. "SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI"

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Tecnico dei sistemi informativi
  • Tecnico di gestione dei processi produttivi
  • Impiegato data centre back office
  • Tecnico dei sistemi di sicurezza dati
  • Tecnico della manutenzione dei sistemi in esercizio.
  • Tecnico di progettazione, realizzazione ed integrazione di servizi informativi aziendali
  • Agente di commercio, assicurativo,
  • Agente immobiliare
  • Consulente finanziario
  • Consulente SIA per aziende piccole e medie
  • Segretario amministrativo e tecnico degli affari generali
  • Amministratore di stabili e condomini
  • Tecnico dell'acquisizione delle informazioni
  • Approvvigionatore e responsabile acquisti
  • Responsabile di magazzino e della distribuzione interna
  • Tecnico della vendita e della distribuzione
  • Spedizioniere e tecnico dell'organizzazione commerciale
  • Rappresentante di commercio

AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA ART. "VITICOLTURA ED ENOLOGIA"

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Tecnico delle produzioni vegetali e della commercializzazione dei prodotti agricoli
  • Tecnico per la pianificazione delle attività  aziendali e per il controllo della trasparenza, tracciabilità  e qualità  delle produzioni
  • Operatore per la gestione di attività  promozionali per la valorizzazione dei prodotti viti-vinicoli del territorio
  • Tecnico dei processi produttivi ecosostenibili e dello smaltimento e riutilizzazione dei reflui e dei residui
  • Addetto all' organizzazione delle produzioni vitivinicole in campo e in cantina.
  • Tecnico della trasformazione biotecnologica dei prodotti enologici
  • Tecnico per la gestione del sistema qualità  aziendale
  • Consulente per la gestione di attività  promozionali per la valorizzazione dei prodotti enologici del territorio
  • Tecnico per la progettazione e gestione di programmi colturali
  • Tecnico per il monitoraggio e la tutela della componente floristica e faunistica
  • Tecnico della manutenzione e gestione degli spazi verdi e la produzione di piante ornamentali
  • Tecnico per il monitoraggio dello stato delle componenti ambientali, analisi d'impatto delle attività  agrarie,
  • Tecnico per la redazione di piani di controllo delle filiere certificate di prodotti DOP
  • Consulente per servizi di potatura, difesa integrata e trattamenti, raccolta, interventi meccanici, realizzazione e manutenzione di impianti di irrigazione, contabilità  aziendale e tenuta dei registri, applicazione di tecnologie informatiche