Scuola in chiaro

Logo Ministero

ISTITUTO TECNICO TECN. GIRIFALCO -I.S.-

Profilo del diplomato per indirizzo d'esame:

  1. GRAFICA E COMUNICAZIONE
  2. SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE "TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA"
  3. MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA ARTICOLAZIONE "ENERGIA"

GRAFICA E COMUNICAZIONE

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Tecnico per la programmazione ed esecuzione di operazioni di premedia/prestampa, stampa e post-stampa (convenzionale e digitale)
  • Tecnico per la realizzazione di prodotti multimediali e multicanale
  • Tecnico per la realizzazione di supporti fotografici e audiovisivi
  • Tecnico per la realizzazione e gestione di sistemi software di comunicazione in rete (web, social network...)
  • Tecnico per la realizzazione e gestione di applicazioni per "mobile devices" e per tecnologie indossabili
  • Tecnico per la realizzazione di modelli e animazioni tridimensionali e progetti per la stampa 3D
  • Tecnico per la produzione di oggetti di carta e cartone o supporti speciali (cartotecnica)
  • Designer in comunicazione visiva, industriale e di prodotti
  • Interactive Media Designer (AFC), operatore pubblicitario (AFC), poligrafo (AFC)

SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE "TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA"

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Tecnico di filatura
  • Tecnico di preparazione alla tessitura, tessitura e maglieria
  • Tecnico di nobilitazione e tintoria
  • Tecnico di controllo qualità  di processo e di prodotto
  • Disegnatore di tessuti
  • Addetto alle scelte tessuti in confezione
  • Tecnico di prodotto in confezione
  • Progettista di prodotti moda
  • Tecnico di marketing
  • Addetto alla vendita di prodotti moda
  • Addetto all'ufficio tecnico
  • Consulente per la progettazione di collezioni tessuti, consulente per la produzione di manufatti tessili, consulente marketing
  • Consulente per perizie legali
  • Titolare di imprese commerciali di prodotti del settore

MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA ARTICOLAZIONE "ENERGIA"

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Tecnico del controllo ambientale
  • Tecnico della produzione di energia termica ed elettrica
  • Tecnico dell'esercizio di reti idriche e di altri fluidi
  • Disegnatore tecnico
  • Tecnico meccanico
  • Tecnico/responsabile della sicurezza degli impianti e del lavoro
  • Tecnico del risparmio energetico e delle energie rinnovabili e per la ottimizzazione della gestione delle fonti di energia nelle attività  di tipo industriale
  • Tecnico per la "certificazione energetica degli edifici"
  • Conduttore di impianti per la produzione di energia termica e di vapore, per il recupero dei rifiuti e per il trattamento e la distribuzione delle acque
  • Responsabile tecnico di un'impresa installatrice
  • Addetto alla gestione manutenzione di impianti termici di civili abitazioni come "terzo responsabile"
  • Titolare di impresa installatrice di impianti tecnici per la costruzione, la conduzione e la manutenzione di impianti nei settori civili di riscaldamento, climatizzazione, idrici, per la distribuzione di gas, di sollevamento, protezione antincendio
  • Tecnico per attività  di progettazione, direzione lavori, responsabile di cantiere, coordinatore alla sicurezza, verifica e collaudo di impianti