Scuola in chiaro

Logo Ministero

LICEO "G.T. GIORDANI"

Competenze specifiche per indirizzo d'esame:

  1. CLASSICO
  2. SCIENTIFICO
  3. SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE

CLASSICO

Competenze specifiche del Liceo Classico

  • Applicare, nei diversi contesti di studio, di ricerca e di lavoro, la conoscenza delle linee di sviluppo della tradizione e della civiltà  occidentale e del suo patrimonio culturale, nei diversi aspetti, in particolare per poter agire criticamente nel presente;
  • Utilizzare la conoscenza delle lingue classiche e delle loro strutture linguistiche per padroneggiare le risorse linguistiche e le possibilità  comunicative dell'italiano, in relazione al suo sviluppo storico, e per produrre e interpretare testi complessi;
  • applicare le conoscenze e le abilità  apprese in ambito linguistico, storico, filosofico e scientifico per condurre attività  di ricerca, per affrontare e risolvere problemi nuovi, utilizzando criticamente le diverse forme di sapere e le loro reciproche relazioni
  • Utilizzare gli strumenti del Problem Posing e solving e i procedimenti argomentativi sia della scienza sia dell'indagine di tipo umanistico.

SCIENTIFICO

Competenze specifiche del Liceo Scientifico

  • Applicare, nei diversi contesti di studio e di lavoro, i risultati della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico, a partire dalla conoscenza della storia delle idee e dei rapporti tra il pensiero scientifico, la riflessione filosofica e, più in generale, l'indagine di tipo umanistico
  • Padroneggiare le procedure, i linguaggi specifici e i metodi di indagine delle scienze sperimentali
  • Utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi
  • Utilizzare le strutture logiche, i modelli e i metodi della ricerca scientifica, e gli apporti dello sviluppo tecnologico, per individuare e risolvere problemi di varia natura, anche in riferimento alla vita quotidiana
  • Uilizzare i procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, padroneggiando anche gli strumenti del Problem Posing e Solving

SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE

Competenze specifiche dell'indirizzo Liceo Scienze umane opzione Economico-sociale

  • Comunicare in una seconda lingua straniera almeno al livello B1 (QCER) 1
  • Utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività  di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare, in particolare in ambito economico-sociale
  • Applicare, nelle diverse situazioni di studio e di lavoro, i metodi e le categorie interpretative proprie delle scienze economiche, giuridiche, sociali e antropologiche
  • Misurare, con l'ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i diversi fenomeni economici e sociali
  • Utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nell'analisi dei fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali
  • Operare conoscendo le dinamiche proprie della realtà  sociale contemporanea, con particolare riferimento al lavoro, ai servizi alla persona, al terzo settore