Scuola in chiaro

Logo Ministero

LICEO "S. STAFFA" - TRINITAPOLI

Profilo del diplomato per indirizzo d'esame:

  1. CLASSICO
  2. AUDIOVISIVO MULTIMEDIALE
  3. SCIENZE UMANE

CLASSICO

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Istituzioni, enti pubblici e privati, strutture ricettive e di servizi in cui sono richieste buone strategie comunicative
  • Istituzioni, enti pubblici e privati che promuovono attività  culturali, di ricerca e promozione sociale
  • Istituzioni, enti pubblici e privati nel settore della tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio e delle attività  artistico-culturali
  • Studi professionali
  • Organismi internazionali
  • Redazioni di giornali, uffici stampa, case editrici, biblioteche, archivi, librerie
  • Uffici di relazione con il pubblico e servizi alla clientela in aziende pubbliche e private
  • Enti di mediazione interculturale, associazioni, comunità  e agenzie educative e formative

AUDIOVISIVO MULTIMEDIALE

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Arti visive: libera professione
  • Arti performative: video istallazione
  • Patrimonio storico e architettonico: documentazione foto e video
  • Audiovisivo e multimediale: produzione e post-produzione audiovisivi e multimedia, web designer (progettazione di prodotti per web quali siti web, e-zine, animazioni, documenti interattivi); assistente di studio fotografico
  • Editoria: sviluppo di prodotti per l'editoria digitale
  • Musica e videogiochi: video musicali
  • Design e pubblicità : spot pubblicitari

SCIENZE UMANE

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Agenzie educative e formative per adulti e per minori
  • Centri ricreativi e di animazione
  • Enti, associazioni, strutture volte all'inserimento sociale e al sostegno alla persona
  • Associazioni e comunità , anche operanti nel terzo settore
  • Centri di documentazione e ricerca sociale
  • Istituzioni, enti pubblici e privati, strutture ricettive e di servizi in cui sono richieste buone strategie comunicative
  • Istituzioni, enti pubblici e privati che promuovono attività  culturali, di ricerca e promozione sociale
  • Redazioni di giornali, uffici stampa, case editrici, biblioteche, archivi, librerie
  • Uffici e strutture di relazione con il pubblico e la clientela
  • Organismi internazionali, comunità  italiane all'estero