Scuola in chiaro

Logo Ministero

I.P. - V. KANDINSKY (SERALE)

Competenze specifiche per indirizzo d'esame:

  1. SERVIZI SOCIO-SANITARI
  2. SERVIZI COMMERCIALI OPZIONE "PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA"
  3. PROD.IND.LI ARTIG.LI ART."ARTIGIANATO"-OPZ.PROD.TESS.SARTORIALI

SERVIZI SOCIO-SANITARI

Competenze specifiche di indirizzo

  • Utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio-sanitari del territorio e concorrere a predisporre ed attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità 
  • Gestire azioni di informazione e di orientamento dell'utente per facilitare l'accessibilità  e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio
  • Collaborare nella gestione di progetti e attività  dell'impresa sociale ed utilizzare strumenti idonei per promuovere reti territoriali formali ed informali
  • Contribuire a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta alimentazione e della sicurezza, a tutela del diritto alla salute e del benessere delle persone
  • Utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale
  • Realizzare azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno e a tutela della persona con disabilità  e della sua famiglia, per favorire l'integrazione e migliorare la qualità  della vita
  • Facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, attraverso linguaggi e sistemi di relazione adeguati
  • Utilizzare strumenti informativi per la registrazione di quanto rilevato sul campo
  • Raccogliere, archiviare e trasmettere dati relativi alle attività  professionali svolte ai fini del monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi

SERVIZI COMMERCIALI OPZIONE "PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA"

Competenze specifiche di indirizzo

  • Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali
  • Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l'uso di strumenti informatici e telematici
  • Individuare e comprendere i movimenti artistici locali, nazionali ed internazionali
  • Interagire nel sistema azienda e riconoscerne gli elementi fondamentali, i diversi modelli di organizzazione e di funzionamento
  • Interagire nell'area della gestione commerciale per le attività  relative al mercato, alla ideazione e realizzazione di prodotti coerenti con le strategie di marketing e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction
  • Interagire nei contesti produttivi del settore utilizzando tecniche e strumentazioni adeguate

PROD.IND.LI ARTIG.LI ART."ARTIGIANATO"-OPZ.PROD.TESS.SARTORIALI

Competenze specifiche di indirizzo

  • Utilizzare adeguatamente gli strumenti informatici e i software dedicati agli aspetti produttivi e gestionali
  • Innovare e valorizzare sotto il profilo creativo e tecnico, le produzioni tradizionali del territorio
  • Riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza ed economicità  e applicare i sistemi di controllo-qualità  nella propria attività  lavorativa
  • Padroneggiare tecniche di lavorazione e adeguati strumenti gestionali nella elaborazione, diffusione e commercializzazione dei prodotti artigianali
  • Selezionare e gestire i processi della produzione tessile - sartoriale in rapporto ai materiali e alle tecnologie specifiche
  • Applicare le procedure che disciplinano i processi produttivi tessili - sartoriali, nel rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro e sulla tutela dell'ambiente e del territorio
  • Intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi produttivi tessili - sartoriali, mantenendone la visione sistemica