Competenze specifiche per indirizzo d'esame:
- MAN.ASS.TEC.OPZ."APPARATI,IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI"
- MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPZIONE "MANUTENZIONE MEZZI DI TRASPORTO"
- PROD.IND.LI ARTIG.LI ART."ARTIGIANATO"-OPZ.PROD.TESS.SARTORIALI
- SERV. SOCIO-SANITARI ART. "ARTI AUS.PROFESSIONI SANITARIE - OTTICO"
MAN.ASS.TEC.OPZ."APPARATI,IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI"
Competenze specifiche di indirizzo
- comprendere, interpretare e analizzare schemi di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili.
- Utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza
- Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici oggetto di interventi di manutenzione, nel contesto industriale e civile
- Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite
- Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi ed eseguire regolazioni di apparati e impianti industriali e civili
- Garantire e certificare la messa a punto a regola d'arte di apparati e impianti industriali e civili, collaborando alle fasi di installazione, collaudo e di organizzazione-erogazione dei relativi servizi tecnici
- Agire nel sistema della qualità , reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficienti ed efficaci
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPZIONE "MANUTENZIONE MEZZI DI TRASPORTO"
Competenze specifiche di indirizzo
- Utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza
- Comprendere, interpretare e analizzare la documentazione tecnica relativa al mezzo di trasporto
- Seguire le normative tecniche e le prescrizioni di legge per garantire la corretta funzionalità del mezzo di trasporto e delle relative parti, oggetto di interventi di manutenzione nel contesto d'uso
- Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio
- Sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite
- Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti relativi al mezzo di trasporto
- Garantire e certificare la messa a punto a regola d'arte del mezzo di trasporto e degli impianti relativi, collaborando alle fasi di installazione, collaudo ed assistenza tecnica degli utenti
- Agire nel sistema della qualità , gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci ed economicamente correlati alle richieste
PROD.IND.LI ARTIG.LI ART."ARTIGIANATO"-OPZ.PROD.TESS.SARTORIALI
Competenze specifiche di indirizzo
- Utilizzare adeguatamente gli strumenti informatici e i software dedicati agli aspetti produttivi e gestionali
- Innovare e valorizzare sotto il profilo creativo e tecnico, le produzioni tradizionali del territorio
- Riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza ed economicità e applicare i sistemi di controllo-qualità nella propria attività lavorativa
- Padroneggiare tecniche di lavorazione e adeguati strumenti gestionali nella elaborazione, diffusione e commercializzazione dei prodotti artigianali
- Selezionare e gestire i processi della produzione tessile - sartoriale in rapporto ai materiali e alle tecnologie specifiche
- Applicare le procedure che disciplinano i processi produttivi tessili - sartoriali, nel rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro e sulla tutela dell'ambiente e del territorio
- Intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi produttivi tessili - sartoriali, mantenendone la visione sistemica
SERV. SOCIO-SANITARI ART. "ARTI AUS.PROFESSIONI SANITARIE - OTTICO"
Competenze specifiche di indirizzo
- Realizzare ausili ottici su prescrizione del medico e nel rispetto della normativa vigente
- Assistere tecnicamente il cliente, nel rispetto della prescrizione medica, nella selezione della montatura e delle lenti oftalmiche sulla base delle caratteristiche fisiche, dell'occupazione e delle abitudini
- Informare il cliente sull'uso e sulla corretta manutenzione degli ausili ottici forniti
- Misurare i parametri anatomici del paziente necessari all'assemblaggio degli ausili ottici
- Utilizzare macchine computerizzate per sagomare le lenti e assemblarle nelle montature in conformità con la prescrizione medica
- Compilare e firmare il certificato di conformità degli ausili ottici nel rispetto della prescrizione oftalmica e delle norme vigenti
- Definire la prescrizione oftalmica dei difetti semplici (miopia e presbiopia, con esclusione dell'ipermetropia,astigmatismo e afalchia)
- Aggiornare le proprie competenze relativamente alle innovazioni scientifiche e tecnologiche, nel rispetto della vigente normativa