Scuola in chiaro

Logo Ministero

I.T.I. " I. D'ESTE "

Competenze specifiche per indirizzo d'esame:

  1. GRAFICA E COMUNICAZIONE
  2. SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE "TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA"
  3. SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE "CALZATURE E MODA"

GRAFICA E COMUNICAZIONE

Competenze specifiche di indirizzo

  • Progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai contesti d'uso e alle tecniche di produzione
  • Utilizzare pacchetti informatici dedicati
  • Progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l'uso di diversi supporti
  • Programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi dei processi produttivi
  • Realizzare i supporti cartacei necessari alle diverse forme di comunicazione
  • Realizzare prodotti multimediali
  • Progettare, realizzare e pubblicare contenuti per il web
  • Gestire progetti e processi secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità  e della sicurezza
  • Analizzare e monitorare le esigenze del mercato dei settori di riferimento

SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE "TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA"

Competenze di indirizzo

  • Astrarre topos letterari e/o artistici per ideare messaggi moda
  • Produrre testi argomentativi aventi come target riviste di settore
  • Analizzare gli sviluppi della storia della moda nel ventesimo secolo
  • Individuare i processi della filiera d'interesse e identificare i prodotti intermedi e finali dei suoi segmenti, definendone le specifiche
  • Analizzare il funzionamento delle macchine operanti nella filiera d'interesse ed eseguire i calcoli relativi a cicli tecnologici di filatura, tessitura e di confezione
  • Progettare prodotti e componenti nella filiera d'interesse con l'ausilio di software dedicati
  • Gestire e controllare i processi tecnologici di produzione della filiera d'interesse, anche in relazione agli standard di qualità 
  • Progettare collezioni moda
  • Acquisire la visione sistemica dell'azienda e intervenire nei diversi segmenti della relativa filiera
  • Riconoscere e confrontare le possibili strategie aziendali, con particolare riferimento alla strategia di marketing di un'azienda del sistema moda

SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE "CALZATURE E MODA"

Competenze specifiche di indirizzo

  • Astrarre topos letterari e/o artistici per ideare messaggi moda
  • Produrre testi argomentativi aventi come target riviste di settore
  • Analizzare gli sviluppi della storia della moda nel ventesimo secolo
  • Individuare i processi della filiera d'interesse e identificare i prodotti intermedi e finali dei suoi segmenti, definendone le specifiche
  • Analizzare il funzionamento delle macchine operanti nella filiera d'interesse ed eseguire i calcoli relativi a cicli tecnologici di filatura, tessitura e di confezione
  • Progettare prodotti e componenti nella filiera d'interesse con l'ausilio di software dedicati
  • Gestire e controllare i processi tecnologici di produzione della filiera d'interesse, anche in relazione agli standard di qualità 
  • Progettare collezioni moda.
  • Acquisire la visione sistemica dell'azienda e intervenire nei diversi segmenti della relativa filiera
  • Riconoscere e confrontare le possibili strategie aziendali, con particolare riferimento alla strategia di marketing di un'azienda del sistema moda