Scuola in chiaro

Logo Ministero

ISTITUTO TEC.INDUS.DI CERDA

Profilo del diplomato per indirizzo d'esame:

  1. ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "ELETTROTECNICA"
  2. SCIENZE UMANE

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "ELETTROTECNICA"

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Progettista elettrotecnico- elettronico
  • Consulente per aziende piccole e medie del settore elettronico, meccatronico, energetico, beni strumentali
  • Titolare di aziende impiantistiche di settore
  • Titolare di impresa commerciale di settore
  • Tecnico di progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali
  • Tecnico r, prototipazione e collaudo apparati elettrici, elettronici e sistemi automatici
  • Tecnico installatore e manutentore di impianti elettrici industriali
  • Tecnico assistenza elettrica ed elettronica anche online (help desk)
  • Tecnico per il controllo dei processi produttivi automatizzati
  • Assemblatore elettromeccanico
  • Addetto alla vendita di apparecchiature elettriche/ elettroniche / elettromeccaniche e beni di largo consumo
  • Addetto alla commercializzazione e assistenza tecnica di materiali elettrici
  • Tecnico installatore e manutentore di impianti di energie rinnovabili ((solare termico e fotovoltaico, eolico, geotermico)
  • Consulente per la sicurezza degli impianti elettrici

SCIENZE UMANE

Attività  professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere

  • Agenzie educative e formative per adulti e per minori
  • Centri ricreativi e di animazione
  • Enti, associazioni, strutture volte all'inserimento sociale e al sostegno alla persona
  • Associazioni e comunità , anche operanti nel terzo settore
  • Centri di documentazione e ricerca sociale
  • Istituzioni, enti pubblici e privati, strutture ricettive e di servizi in cui sono richieste buone strategie comunicative
  • Istituzioni, enti pubblici e privati che promuovono attività  culturali, di ricerca e promozione sociale
  • Redazioni di giornali, uffici stampa, case editrici, biblioteche, archivi, librerie
  • Uffici e strutture di relazione con il pubblico e la clientela
  • Organismi internazionali, comunità  italiane all'estero