Scuola in chiaro

Logo Ministero

I.I.S. "F. ORIOLI"

Competenze specifiche per indirizzo d'esame:

  1. SCENOGRAFIA
  2. GRAFICA
  3. DESIGN - INDUSTRIA

SCENOGRAFIA

Competenze dell'indirizzo Scenografia

  • Applicare le procedure necessarie alla progettazione e alla realizzazione dell'ambientazione scenica tenendo conto dei diversi elementi costitutivi e strutturali necessari all'allestimento teatrale, cinematografico, televisivo e di concerti
  • Progettare e realizzare elementi pittorici, plastico-scultorei e scenotecnici tenendo conto delle interazioni tra tutti i tipi di medium artistico e della ¿contaminazione¿ fra i vari linguaggi
  • Individuare le interazioni tra la scenografia e l'allestimento di spazi espositivi
  • Progettare e gestire soluzioni audiovisive e multimediali funzionali alla scenografia e all'allestimento di spazi espositivi
  • Applicare le procedure necessarie alla progettazione del costume

GRAFICA

Competenze dell'indirizzo Grafica

  • Analizzare, progettare e realizzare artefatti visivi destinati alla comunicazione di massa
  • Collegare i principi del buon design alle soluzioni possibili e alle conoscenze tecniche in funzione del progetto visuale
  • Esplorare ed applicare le forme in cui la dimensione estetica, tecnica, economica, ambientale, etica e contingente interagiscono nella comunicazione visiva
  • Progettare e realizzare artefatti comunicativi con la consapevolezza della propria eredità  storica, di essere interprete della cultura del proprio tempo e di avere un impatto sullo stile di vita delle persone

DESIGN - INDUSTRIA

Competenze dell'indirizzo Design Industria

  • Applicare la conoscenza dei metodi e delle tecnologie adottate nella produzione industriale
  • Applicare le conoscenze nell'ambito del disegno tecnico e dei programmi di grafica e modellazione tridimensionale di ultima generazione
  • Progettare manufatti artistici tenendo in considerazione criteri ergonomici e di fruibilità 
  • Progettare e applicare le diverse tecniche di modellazione del prodotto: tradizionale, virtuale, tridimensionale, per arredamento di interni ed esterni, oggettistica, sistemi di illuminazione, complementi di arredo, ecc.
  • Realizzare prototipi di oggetti artistici finiti o semilavorati