Scuola in chiaro

Logo Ministero

"CATTANEO/DALL'AGLIO" C/SEZ.IND

Competenze specifiche per indirizzo d'esame:

  1. AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
  2. ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "AUTOMAZIONE"
  3. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
  4. ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "ELETTROTECNICA"
  5. INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ARTICOLAZIONE "TELECOMUNICAZIONI"

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Competenze specifiche di indirizzo

  • riconoscere e interpretare: - le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto; - i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità  di un'azienda; - i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse
  • Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività  aziendali
  • Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese
  • Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date
  • Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane
  • Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati
  • Inquadrare l'attività  di marketing nel ciclo di vita dell'azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato
  • Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose
  • Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d'impresa, per realizzare attività  comunicative con riferimento a differenti contesti
  • Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità  sociale d'impresa

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "AUTOMAZIONE"

Competenze specifiche di indirizzo

  • Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell'elettrotecnica e dell'elettronica
  • Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi
  • Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento
  • Gestire progetti
  • Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali
  • Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione
  • Analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici

COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Competenze specifiche di indirizzo

  • Selezionare i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalità  di lavorazione
  • Rilevare il territorio, le aree libere e i manufatti, scegliendo le metodologie e le strumentazioni più adeguate ed elaborare i dati ottenuti
  • Applicare le metodologie della progettazione, valutazione e realizzazione di costruzioni e manufatti di modeste entità , in zone non sismiche, intervenendo anche nelle problematiche connesse al risparmio energetico nell'edilizia
  • Utilizzare gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e di rilievi
  • Tutelare, salvaguardare e valorizzare le risorse del territorio e dell'ambiente
  • Compiere operazioni di estimo in ambito privato e pubblico, limitatamente all'edilizia e al territorio
  • Gestire la manutenzione ordinaria e l'esercizio di organismi edilizi
  • Organizzare e condurre i cantieri mobili nel rispetto delle normative sulla sicurezza

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "ELETTROTECNICA"

Competenze specifiche di indirizzo

  • Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell'elettrotecnica e dell'elettronica
  • Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi
  • Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento
  • Gestire progetti
  • Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali
  • Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione
  • Analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ARTICOLAZIONE "TELECOMUNICAZIONI"

Competenze specifiche di indirizzo

  • Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali
  • Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali
  • Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione
  • Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità  e della sicurezza
  • Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti
  • Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza